Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR, le società del Gruppo Retelit (di seguito, “Società” o “Contitolari”), in qualità di contitolari del trattamento, Vi informano che i dati relativi alla Vostra impresa (di seguito, il “Cliente”) e i dati personali relativi alle persone fisiche che agiscono in nome e per conto della stessa (di seguito, i “Dati”), raccolti presso il Cliente e, occasionalmente, presso terzi, saranno utilizzati e conservati nel rispetto di quanto previsto dalla normativa in materia di dati personali e in conformità a quanto segue. La presente informativa trova applicazione, altresì, nel caso in cui il Cliente agisca personalmente, o quale libero professionista.
Resta inteso che è responsabilità del Cliente informare le persone fisiche che agiscono per suo conto del trattamento dei Dati di cui alla presente informativa e richiedere loro, ove necessario, il consenso.
La presente informativa Vi può essere fornita con riferimento ai Dati forniti direttamente da Voi, oppure con riferimento ai Dati, inclusi Dati identificativi e di contatto, nonché altre informazioni commerciali, raccolti presso terzi (come gestori di albi, registri ed elenchi pubblici).
Contitolari del trattamento. I Contitolari del trattamento sono Retelit S.p.A. e le società del Gruppo Retelit controllate o soggette al comune controllo di Retelit S.p.A. Maggiori informazioni sulla struttura societaria del Gruppo Retelit, nonché sui dati di contatto di ciascuna Società, sono disponibili sul sito www.retelit.it.
Il contenuto essenziale dell’accordo di contitolarità è disponibile, su richiesta dell’interessato, ai contatti sopra riportati.
Responsabile della protezione dei dati. Si segnala, inoltre, che il responsabile per la protezione dei dati (o DPO – Data Protection Officer), designato dalle Società, può essere contattato tramite:
Tali modalità di contatto sono rese disponibili, altresì, sul sito www.retelit.it, ove saranno riportati anche eventuali aggiornamenti.
Finalità e base giuridica del trattamento. Legittimi interessi perseguiti. I Dati saranno raccolti, utilizzati e conservati: a) per adempiere agli obblighi legali cui sono soggetti i Contitolari, inclusi gli obblighi di natura fiscale, contabile, amministrativa connessi alla prestazione dei servizi o vendita dei loro prodotti; b) per e nell'ambito dell’esecuzione dei contratti di cui il Cliente è parte e per l’adozione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso; c) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto dei Contitolari, anche in sede giudiziaria; d) per l’invio di comunicazioni commerciali su prodotti e servizi analoghi a quelli già acquistati, fermo restando il diritto dell’interessato di opporsi in qualunque momento; e) per lo svolgimento di iniziative promozionali e l’invio di comunicazioni commerciali, da parte dei Contitolari, su prodotti e servizi propri e di terzi – operanti nel settore dei servizi digitali, infrastrutture e ICT – mediante e-mail, newsletter, sms, mms, fax o simili e/o a mezzo del servizio postale o di chiamate telefoniche con operatore; f) per lo svolgimento di attività di profilazione al fine di orientare l’offerta promozionale e personalizzare le attività di marketing di cui al punto che precede; g) per la comunicazione dei Dati a terzi – operanti nel settore dei servizi digitali, infrastrutture e ICT – per lo svolgimento di iniziative promozionali e l’invio di comunicazioni commerciali, da parte di questi ultimi, su prodotti e servizi propri. Il trattamento dei Dati per le finalità sub a) e b) non richiede il consenso del Cliente in quanto è necessario per adempiere ad obblighi legali o per l’esecuzione dei contratti di cui il Cliente è parte, o per l’adozione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. b) e c) del GDPR. Il trattamento dei Dati per le finalità sub c) e d) non richiede il consenso del Cliente in quanto è necessario per il perseguimento del legittimo interesse delle Società, ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. f) del GDPR. Il trattamento dei Dati per le finalità sub e), f) e g) richiede il consenso del Cliente ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. a).
Con riferimento alle attività di cui alla lettera g), si segnala altresì che, conformemente ai provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali sul tema, ulteriori informative sul trattamento, potranno esserVi fornite dai terzi cui i Dati saranno comunicati.
Conferimento dei dati e conseguenze in caso di mancato conferimento. Il conferimento dei Dati per le finalità sub a) e b) costituisce, rispettivamente, un obbligo legale e contrattuale. Il conferimento dei Dati per la finalità sub c), invece, è facoltativo ma necessario per il perseguimento del legittimo interesse delle Società. In tutti questi casi, il mancato conferimento dei Dati comporterà l’impossibilità per le Società di instaurare o proseguire nei rapporti commerciali con il Cliente. Il conferimento dei Dati per la finalità sub e), f) e g) è facoltativo e il loro mancato conferimento comporterà l’impossibilità per le Società di svolgere le attività funzionali a raggiungere le finalità in questione, senza alcuna conseguenza con riferimento all’instaurazione o all’esecuzione del contratto con il Cliente. Per quanto concerne la finalità sub d), sarà possibile per le Società utilizzare le coordinate di posta elettronica fornite dal Cliente nel contesto di una precedente vendita di prodotti e servizi, ferma restando la possibilità, per l’interessato, di opporsi in qualsiasi momento a tale trattamento (inizialmente o in occasione delle successive comunicazioni), con le modalità descritte nell’apposita sezione della presente informativa.
Destinatari o categorie di destinatari. I Dati potranno essere resi accessibili, portati a conoscenza di o comunicati ai seguenti soggetti, i quali potranno essere nominati dai Contitolari, a seconda dei casi, quali responsabili o persone autorizzate al trattamento, oppure agiranno quali titolari autonomi:
In ogni caso, i Dati non saranno diffusi.
Periodo di conservazione. I Dati saranno conservati per un periodo di tempo massimo pari al periodo di prescrizione dei diritti azionabili dai o nei confronti dei Contitolari, come di volta in volta applicabile. In caso di trattamento per finalità di marketing, i Dati saranno conservati per un periodo massimo di 24 mesi. In caso di trattamento per finalità di profilazione, i Dati saranno conservati per un periodo di tempo massimo pari a 12 mesi.
Trasferimento dei Dati a paesi terzi. I Dati non verranno comunicati al di fuori dell’Unione europea. Nel caso in cui i dati vengano comunicati o trasferiti al di fuori dell’Unione europea, le Società rispetteranno le condizioni previste dagli artt. 45 e ss. del GDPR per tale comunicazione o trasferimento.
Diritti di accesso, cancellazione, limitazione e portabilità. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 7, c. 3, e da 15 a 20 del GDPR. A titolo esemplificativo, ciascun interessato potrà dunque: a) ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano; b) qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative al trattamento nonché richiedere una copia dei dati personali; c) ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti; d) ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano; e) ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento; f) sussistendo le condizioni di cui all’art. 20 del GDPR, ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.
Diritto di opposizione al trattamento effettuato per legittimo interesse. Ciascun interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali effettuato per il perseguimento di un legittimo interesse dei Contitolari. In caso di opposizione, i suoi dati personali non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Diritto di opposizione e di revoca del consenso in relazione al trattamento effettuato per finalità di marketing. Ciascun interessato potrà revocare in ogni momento il consenso eventualmente prestato al trattamento dei Dati per le finalità e) e f), ovvero opporsi al loro trattamento, inviando un’e-mail all’indirizzo privacy@retelit.it, oppure cliccando sull’apposito link presente all’interno di ciascun messaggio e-mail. L’opposizione al trattamento esercitata attraverso tali modalità si estende anche all’invio di comunicazioni commerciali a mezzo del servizio postale o di chiamate telefoniche con operatore, fatta salva la possibilità di esercitare tale diritto in parte, opponendosi ad esempio al solo trattamento effettuato mediante sistemi automatizzati di comunicazione.
Diritto di revoca del consenso. Nel caso in cui sia richiesto il consenso per il trattamento dei dati personali, ciascun interessato potrà, altresì, revocare in qualsiasi momento il consenso già prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Il consenso può essere revocato scrivendo una e-mail all’indirizzo privacy@retelit.it. Diritto di proporre reclamo al Garante. Ciascun interessato potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it.