Moderna, flessibile, scalabile e tecnologicamente avanzata, la rete in fibra ottica di proprietà rappresenta la forza e il valore distintivo di Retelit. Con un’estensione di più di 16.000 chilometri, 12 reti metropolitane (MAN) e 12.842 siti on-net in Italia, la rete di proprietà di Retelit in Italia si snoda lungo le principali strade statali, provinciali e comunali, toccando le maggiori città italiane e copre tutti i principali bacini di utenza nazionali sia per numero di abitanti che per volume di attività economiche.
La rete di Retelit si estende oltre i confini nazionali con un ring paneuropeo con PoP a Francoforte e Londra e una presenza internazionale che raggiunge 19 Paesi, da Marsiglia a Hong Kong, grazie alla partecipazione nel AAE-1, il cavo sottomarino che collega l’Europa all’Asia passando per il Middle East.
Grazie alla sua infrastruttura di proprietà, Retelit fornisce servizi di connettività diretta ad alta capacità, trasmissione dati broadband e ultra-broadband e consente di realizzare reti private IP ed Ethernet e di l’erogazione di connettività Internet.
Retelit ha realizzato reti metropolitane (MAN) in fibra ottica a Bologna, Milano, Modena, Napoli, Padova, Reggio Emilia, Roma, Torino, Brescia, Genova, Treviso, Udine, Verona e Bari (anche cable landing station del cavo sottomarino AAE-1). Nel loro percorso, le MAN collegano anche alcuni dei più importanti poli tecnologici e industriali e le sedi degli operatori di telecomunicazioni.