La nostra rete, che si estende per ~36.000 km in Italia attraversando le città, le aree industriali e gli hub più importanti, supera i confini nazionali raggiungendo anche le principali città europee, l'Asia, il Medio Oriente e gli Stati Uniti.
La nostra dorsale è presente capillarmente nel Mediterraneo, con landing station da Genova e Savona a Bari, passando per Barcellona e Marsiglia. Proprio a Bari, nodo cruciale per il traffico dati tra Asia e Medio Oriente, si trova il punto di approdo italiano del cavo AAE-1, di proprietà Retelit, che ci consente di offrire a operatori carrier e OTT collegamenti ad alta velocità e bassa latenza verso tutto il mondo.Dorsali Internazionali
Fibra Ottica, MAN, DUCTS
Cavo AAE-1
Esteso per 25.000 Km, il cavo AAE-1 collega Asia orientale, Africa ed Europa con una capacità di 40 Terabit al secondo utilizzando una tecnologia a 100 Gbps, configurandosi come il cavo più veloce al mondo e il primo a offrire il più basso livello di latenza point-to-point, con una "express route" tra Egitto e Thailandia.
Questo ci consente di soddisfare la crescente richiesta di dati, connettività e trasporto proveniente dall'Asia, dal Medio Oriente e dai Paesi del Golfo, tra cui Myanmar, Pakistan, Thailandia, Vietnam, Cambogia e Yemen, offrendo a operatori, Carrier e OTT collegamenti ad alta velocità e bassa latenza che utilizzano percorsi differenti e alternativi rispetto a quelli esistenti, garantendo una maggiore flessibilità e affidabilità per la trasmissione dei dati.Progettiamo e implementiamo servizi infrastrutturali, fornendo un approccio integrato per eseguire in modo efficiente progetti complessi di approdo sottomarino. La nostra Business Unit dedicata si occupa dell’intero ciclo di sviluppo del progetto, da una progettazione personalizzata alla realizzazione di tutte le componenti necessarie (Beach Manhole, Front-Haul, Cable Landing Station, Backhaul to terrestrial POP) e supervisiona ogni fase perché il tutto avvenga nel rispetto dei requisiti e dei tempi stabiliti.
- Realizziamo soluzioni End-to-End che includono l'ottenimento e il rinnovo di permessi e licenze, oltre alla manutenzione e gestione delle strutture
- Valutiamo e identifichiamo la corretta posizione di sbarco dei cavi sottomarini e costruiamo stazioni di sbarco per cavi
- Conduciamo analisi per progettare e implementare l'intera catena di BMH, FH, CLS e BH per le parti elettriche e ottiche.