06 maggio 2025

Axent e Retelit siglano un accordo strategico per potenziare la connettività tra Spagna e Italia

Retelit -
Comunicati stampa

Axent, operatore spagnolo all’ingrosso di infrastrutture per telecomunicazioni specializzato in servizi di connettività, e Retelit, azienda italiana leader nel settore delle telecomunicazioni con focus sul mercato B2B, hanno unito le forze per rafforzare la connettività tra Spagna e Italia tramite un’infrastruttura ridondante da Madrid a Milano, passando per Barcellona, Marsiglia e Genova.
L’accordo, che mira a sfruttare le risorse infrastrutturali di entrambe le aziende, consentirà di espandere la copertura di rete e migliorare l’offerta di servizi di connettività.

In particolare, Axent, facendo leva sulla vasta rete internazionale di Retelit e sulle sue stazioni di atterraggio e cavi sottomarini, estende la sua copertura in Italia con nuove rotte ridondanti scalabili da 100 Gbps: la prima è un collegamento terrestre da Marsiglia a Milano, la seconda è una rotta sottomarina da Barcellona—dove Axent è già presente in hub chiave come Barcelona CLS, Equinix BA1, Edged Energy BCN ed EdgeConnex—fino a Milano via Genova.

Contemporaneamente, Retelit sfrutterà la rete resiliente e robusta di Axent—riconosciuta come leader per la connettività tra data center—per rafforzare la propria presenza nella Penisola Iberica con una nuova rotta da 100 Gbps da Madrid a Barcelona CLS, la stazione di atterraggio del cavo sottomarino 2Africa, noto anche come MedConnect. Per MedConnect, Retelit ha già realizzato un fronthaul ridondante a Genova e acquisito spettro sulla tratta, integrato con la propria rete di trasporto terrestre fino a Milano per offrire soluzioni DWDM da 100 Gbps.

Grazie a questo accordo, Axent beneficerà di una maggiore capacità e ridondanza sulle rotte chiave verso Milano. Questo migliorerà la resilienza della rete e la latenza, espandendo al contempo il portafoglio di servizi a valore aggiunto per i suoi clienti. L’uso combinato della capacità sottomarina, intrinsecamente continua, garantisce una latenza estremamente bassa e un’elevata affidabilità.

Retelit potrà offrire ai propri clienti servizi di connettività diretta da Madrid a Milano, ottimizzando le prestazioni e riducendo la latenza sulle principali rotte europee.

L’accordo con Axent dimostra ancora una volta il forte posizionamento internazionale di Retelit, come partner chiave per gli operatori internazionali che vogliono espandere capacità e offerta di servizi, grazie alla qualità della nostra infrastruttura e all’alto livello di personalizzazione delle soluzioni.” ha commentato Diego Teot, Head of OTT, Media & Telco di Retelit.
La distribuzione globale del traffico deve rispettare criteri di diversificazione sempre più stringenti, rendendo il Mediterraneo un nodo di scambio sempre più centrale. Il collegamento diretto tra queste città chiave migliora la connettività internazionale, assicurando bassa latenza e alta affidabilità e rafforza ulteriormente il ruolo strategico dell’Italia come crocevia infrastrutturale nel Mediterraneo.

Nell’ambito della nostra strategia di espansione internazionale, Axent sta rafforzando la sua presenza in Europa con il lancio di una nuova rotta fino all’Italia, in particolare Milano, cuore del traffico Internet italiano e luogo strategico per l’interconnessione con operatori telco nazionali e internazionali, carrier e OTT. Questa pietra miliare segue l’apertura del nostro primo PoP a Marsiglia, in Francia, migliorando ulteriormente la nostra rete e le capacità di connettività. Axent potrà fornire servizi con connessioni ridondanti e dirette da Barcellona a Milano” ha dichiarato Pen Yang, CCO di Axent. “Questo traguardo rafforza il nostro impegno verso l’espansione e l’innovazione. Nei prossimi mesi continueremo a far crescere la nostra rete europea con nuovi PoP in città strategiche come Parigi e Lisbona.
Per richieste commerciali inviaci un messaggio