Retelit premiata dalla Camera di Commercio di Spagna in Italia per la trasformazione digitale del Paese. La presidente Neri: “Innovazione e rispetto dell’ambiente le nostre direttrici”
Retelit, azienda leader in Italia nel settore Telco & ICT e interamente focalizzata sul mercato B2B, ha ricevuto questa sera dalla Camera di Commercio di Spagna in Italia il Premio Trasformazione Digitale per il Sistema Paese “per il suo ruolo come abilitatore di innovazione per le imprese e la pubblica amministrazione, oltre che per l’investimento da oltre 370 milioni di euro destinato alla realizzazione di data center di nuova generazione e all’evoluzione della rete nazionale in fibra ottica”.
A ritirare il riconoscimento nella cerimonia che si è svolta a Palazzo Mezzanotte, a Milano, la presidente Roberta Neri. “È per me un grande onore ricevere questo riconoscimento a nome di Retelit. E’ il segno tangibile e l'apprezzamento per un percorso di evoluzione che abbiamo intrapreso e condiviso con il supporto del nostro azionista Asterion, che ci ha permesso di ritagliarci un ruolo di primo piano nel settore Telco & ICT. Questo premio rende concreta la nostra visione: un’infrastruttura di rete e datacenter solida e potente, un ecosistema di servizi innovativi e persone competenti e motivate capaci di abilitare l’innovazione delle imprese e delle PA e di favorire la trasformazione digitale del Paese. La nostra infrastruttura proprietaria, che oggi conta una rete in fibra ottica particolarmente avanzata, dorsali internazionali che arrivano all'Asia, al Medio Oriente e agli Stati Uniti e 38 data center distribuiti sul territorio italiano, è la spina dorsale dell’innovazione digitale del Paese ed è per questo che continuiamo a farla evolvere con i nostri investimenti. Ma l'innovazione, per noi, non può e non deve prescindere dalla responsabilità. Per questo motivo, ci tengo a sottolineare che questa crescita tecnologica si accompagna a un impegno concreto e profondo nei confronti della sostenibilità. L'anno scorso siamo stati premiati per il progetto pionieristico di recupero di calore fatto per Avalon 3 con A2A. Oggi siamo pronti a replicare quel modello virtuoso: i nuovi data center, a partire da quello che sorgerà a Corsico, saranno costruiti per prevedere il recupero del calore di scarto in energia per le famiglie e il territorio. A questo si aggiunge anche un ulteriore passo: la nuova rete consentirà alle imprese di scegliere con flessibilità i collegamenti più “green” sotto il profilo dell’impatto ambientale. Non è solo una scelta efficiente: è la nostra promessa di contribuire a un futuro più sostenibile. Il nostro obiettivo è chiaro: continuare a prenderci cura dei nostri clienti e contribuire, attraverso la nostra infrastruttura e la nostra visione, alla trasformazione digitale e allo sviluppo del nostro Paese.”