12 luglio 2016 Industria Italiana

Smart City 2 - Nuove frontiere per la manifattura

Per i sindaci neoeletti l’introduzione di tecnologie intelligenti nella vita quotidiana delle città sarà prioritaria. Con ricadute importanti per gli operatori specializzati.

Retelit -
Dicono di noi
Due miliardi annui da qui al 2020. È la stima degli investimenti in smart city che sarà realizzata nel nostro Paese secondo l’Energy Strategy Group del Politecnico di Milano. Dunque, per i sindaci neoeletti (oltre ovviamente che per quelli in carica) si apre una bella sfida per accaparrarsi risorse nazionali e comunitarie, da cofinanziare a livello territoriale, in grado di migliorare la vita urbana. Un’opportunità anche per le nostre aziende manifatturiere, che sono all’avanguardia nello sviluppo di soluzioni “intelligenti”. Il punto di vista di Federico Protto, AD di Retelit.
Per richieste commerciali inviaci un messaggio
Errore: non hai compilato il campo Nome *
Errore: non hai compilato il campo Cognome*
Errore: non hai compilato il campo Email Aziendale *
Errore: non hai compilato il campo Cap *
Errore: non hai compilato il campo Ragione Sociale *
Errore: non hai compilato il campo Tipo Azienda *
Errore: non hai compilato il campo Servizio di Interesse *