31 ottobre 2018 Adnkronos
Retelit farà del Sud un hub strategico del traffico dati
Insidiare Marsiglia come centro strategico nel Mediterraneo potenziando l'hub strategico di Bari, veicolare più traffico dati verso il Nord Italia e l'Europa e iniziare a portare la fibra ottica in Nord Africa. Sono i piani di Retelit, la società infrastrutturale italiana con la sua rete in fibra ottica. In questi giorni, ha deliberato l'upgrade tecnologico del cavo sottomarino AAE-1 realizzato in consorzio con altri diciotto operatori di telecomunicazioni a livello mondiale. Si tratta del primo cavo sottomarino ad alta capacità e bassa latenza tra il Mediterraneo e Hong Kong: l'upgrade porterà la capacità di trasmissione da 100 GB a 200 GB e, con due anni di anticipo rispetto alle previsioni, permette di implementare una tecnologia sottomarina che risponde a una domanda di traffico Internet sulla rotta Eurasia cresciuta in modo esponenziale.
Dicono di noi