Transizione 4.0: Produzione avanzata, MES e Contributi 2021
UP Solutions - Gruppo Retelit sarà tra i relatori del webinar organizzato da Intit il prossimo 10 giugno alle ore 11
I sistemi produttivi sono sempre più digitali ed interconnessi: durante la pandemia da Covid19, l’Industry 4.0 e le tecnologie ad essa collegate si sono rivelate fondamentali per contrastare la crisi.
Ma cos’è esattamente l’Industry 4.0?
È un processo che sta portando alla produzione industriale del tutto automatizzata ed interconnessa. Le nuove tecnologie digitali hanno un impatto profondo nell’ambito di:
- Utilizzo dei dati, la potenza di calcolo e la connettività, che si declina in big data, Internet of Things, machine-to-machine e cloud computing per la centralizzazione delle informazioni e la loro conservazione.
- Analisi dei dati: una volta raccolti, bisogna ricavarne valore. Oggi solo l’1% dei dati raccolti viene utilizzato dalle imprese, che potrebbero invece ottenere vantaggi a partire dal machine learning.
- Interazione tra uomo e macchina, che coinvolge le interfacce touch, sempre più diffuse, e la realtà aumentata.
In questo webinar gratuito faremo una panoramica sui nuovi strumenti tecnologici e le agevolazioni rientranti nel nuovo Piano Transizione 4.0, dal credito d’imposta per la formazione 4.0 all’acquisto di beni strumentali e software per investire nella digitalizzazione dei processi delle aziende di produzione.
Relatori:
Giordano Masi – Consulente Tecnico INTIT srl
Davide Giustina – Ceo Up Solutions | Gruppo Retelit
Enzo Altobelli – Ceo Profima srl
Per iscriverti al webinar clicca qui